miele

Miele millefiori

Il miele millefiori non è altro che “la foto in forma di nettare delle fioriture dei 3 chilometri intorno ad un alveare”. In una goccia di miele millefiori viene raccontata tutta la storia di un’annata di una determinata zona geografica. Alla composizione del millefiori partecipano infatti tutti i vari tipi di nettari che le api hanno raccolto da un’infinita varietà di fiori presenti su un determinato territorio, durante la stagione delle fioriture, senza che ne prevalga alcuno di essi. ” (cit. Alessandro Pistoia “Apicoltura Tecnica e Pratica – Ed. L’informatore Agrario)

Il nostro millefiori, dal colore ambrato scuro e con il suo sapore mediamente delicato, nel 2018 ha partecipato al concorso “i grandi mieli d’Italia” classificandosi con una goccia d’oro nella categoria mieli biologici.

Il suo colore può variare molto, a seconda delle zone di produzione ed il suo sapore può differire molto, in base alle fioriture che lo compongono. Disponiamo di un apiario dedicato per la produzione di questo miele con un ampia varietà vegetale. Il nostro millefiori segue i tempi dettati dalla natura: si inizia a Marzo con le prime fioriture di erica fino alle più tardive di inizio estate (tiglio, castagno).

Tipo : miele millefiori

Formati : 40g, 250g, 500g, 1Kg.

Conservazione : in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e di calore.

Note : la formazione di cristalli è un processo naturale, una garanzia di un miele non trattato termicamente.

 

Scopri le altre magie della natura

prodotti

Miele di erica

miele

Miele di tiglio

miele

Miele di spiaggia

miele

Miele di edera

miele