L’edera, hedera Helyx, è una pianta rampicante che predilige zone ombrose, che si arrampica sui muri o sulle piante. L’abbandono del sottobosco ne favorisce la crescita. Fiorisce tra ottobre e novembre e per la sua tardività e per la sua cristallizzazione quasi immediata (a volte cristallizza nei favi rendendo difficile l’estrazione) è un miele difficile da produrre.
Il miele ha una cristallizzazione molto compatta di colore biancastra- beige. Ha un odore e sapore mediamente intensi che ricordano l’odore vegetale di foglie di conifere, di liquirizia con una nota rinfrescante.
Quella dell’edera è l’unica fioritura che è scalare alla rovescia, ovvero parte dalle quote più alte e scende verso il livello del mare.
Tipo : edera, hedera Helyx
Formati : 40g, 250g.
Conservazione : in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e di calore.
Note : la formazione di cristalli è un processo naturale, una garanzia di un miele non trattato termicamente.