L’erica è una pianta arbustiva sempreverde tipica della macchia mediterranea. I suoi rami vengono utilizzati per la fabbricazione di scope da giardino.
Fiorisce tra marzo e maggio; per la precocità della fioritura non sempre gli alveari sono sufficientemente forti per riuscire a sfruttare questa risorsa.
La Toscana è tra le zone ideali per la produzione di questo miele, che si presenta con un colore torbido, ambrato con riflessi rossastri e che cristallizza rapidamente diventando di color marrone arancio.
Le particolarità dell’odore e del sapore ricordano il caramello, crem caramel, legno aromatico, liquirizia, lasciando una nota fresca in bocca . In cucina può essere abbinato a formaggi stagionati e piccanti.
Vista la precocità della fioritura riusciamo a produrlo nei nostri apiari (nelle postazioni più basse) grazie al clima mitigato che risente della vicinanza del mare della Versilia.
Tipo : erica arborea ed erica scoparia
Formati : 40g, 250g, 500g 1 kg.
Conservazione : in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e di calore.
Note : la formazione di cristalli è un processo naturale, una garanzia di un miele non trattato termicamente.