miele

Miele di acacia

L’acacia è una pianta diffusa in tutta Italia con un elevato potenziale nettarifero. Nelle nostre zone la fioritura inizia a fine aprile e si protrae a scalare fino alla metà di maggio (i nostri apiari che producono questo miele, sono posizionati in località che vanno dai 10 m. sul livello del mare fino a 550 m. Spostiamo i nostri alveari nei nostri apiari situati in diverse zone della Versilia inseguendo la fioritura che è scalare verso l’alto.

Il nostro miele di acacia è stato premiato nel 2018 con una goccia d’oro al concorso nazionale “i grandi mieli d’Italia” nella categoria mieli biologici.

Tra i mieli l’acacia è tra i più conosciuti ed apprezzati in Italia e si caratterizza per il colore chiaro (che va dal quasi incolore al paglierino). Il miele è apprezzato per l’odore e sapore delicato (una sensazione di fiori delicati, leggermente fruttato, leggermente vanigliato), con una bassa tendenza alla cristallizzazione dovuta all’alto contenuto di fruttosio e l’alto potere dolcificante.
Essendo un miele dall’aroma e dal colore delicato, non è semplice da produrre in purezza nelle nostre zone, per il rischio di “contaminazione” di altre fioriture (siamo in primavera) e dal lavoro dell’apicoltore che dovrà usare il fumo per calmare le api con parsimonia per non trasferire quell’odore al miele.

Tipo : robinia pseudoacacia o acacia

Formati : 40g, 250g, 500g 1 kg.

Conservazione : in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e di calore.

Note : la formazione di cristalli è un processo naturale, una garanzia di un miele non trattato termicamente.

 

Scopri le altre magie della natura

prodotti

Miele di eucalipto

miele

Miele di castagno

miele

Miele millefiori

miele

Miele di erica

miele